
Contraddirsi significa “Smentire il proprio precedente comportamento o le proprie affermazioni”.
La persona così detta coerente, non offre sorprese, non tradisce le aspettative, non cambia idea.
La coerenza dà sicurezza, è un luogo dentro di noi dove ancorarci nella moltitudine di scelte che ogni giorno dobbiamo compiere.
Mi chiedo se la coerenza sia sempre un valore. Se rimanere immutabili, fedeli a noi stessi, a quell’immagine che ci siamo dati sia sempre funzionale mentre il mondo intorno e dentro di noi muta costantemente. Essere coerenti in tal caso ci pone davanti alla rinuncia di una parte di noi che evolve giorno per giorno.
E come se la coerenza, in qualche modo, ci evitasse di affrontare la paura del cambiamento e così facendo la nasconde.
Mi chiedo ancora se non sia invece l’ “incoerenza” il vero indice dei nostri cambiamenti interni, la voce del nostro “sè” che evolve e matura.
Non siamo la stessa persona di ieri e pretendere di essere coerenti a chi eravamo non è una scelta che ci permette di dirigerci verso ciò che desideriamo realmente.
Forse dietro all’aspettativa o alla pretesa di coerenza si nasconde un bisogno di sicurezza, di prevedibilità, un’incapacità di stare con quegli aspetti contraddittori dell’altro e di noi stessi.
Una coerenza ricercata a tutti i costi è innaturale per l’essere umano. La vita in sé stessa è piena di contraddizioni, ci presenta il nero e il bianco, il volere una cosa e poi volere il suo opposto subito dopo o allo stesso tempo.
Un livello di coerenza tra valori interni ed atteggiamenti e comportamenti esterni è sicuramente indice di una buona salute mentale, ma ritengo altrettanto sano prendere atto consapevolmente di tutti quei cambiamenti che avvengono dentro di noi rispetto alle scelte e affermazioni fatte in passato, cogliendo e manifestando anche tutta la nostra incoerenza!
“Mi contraddico? Certo che mi contraddico!
Sono grande, contengo moltitudini…”
(Walt Whitman – Foglie d’erba)
Cristina Schintu, Counselor, Operatore Training autogeno di base, Facilitatrice Mindfulness.
Cell 349 7168432
mail: Percorsidicounseling72@gmail.com