Nelle settimane scorse ho presentato due “Applicazioni”per scaricare lo stress: il Counseling, il Training Autogeno e la Mindfulness. La quarta “Applicazione” che vi propongo oggi per scaricare lo stress è la tecnica e la meditazione della Coerenza Cardiaca.
Cosa è la coerenza cardiaca?
Potremmo definirla come “un’Applicazione antistress” , una pratica riconosciuta dalla scienza basata su una respirazione ritmica. I vantaggi sono innumerevoli: gestione dello stress, dell’ansia e delle loro conseguenze; miglioramento del sonno; diminuzione del rischio cardiovascolare; miglioramento dell’apprendimento; aiuto nel prendere decisioni, etc…
Le moderne neuroscienze, attraverso dispositivi di neuroimaging ha scoperto che il cervello non è l’unico a dirigere il funzionamento del corpo umano, elaborando tutte le informazioni provenienti dalle cellule e dall’ ambiente esterno, ma è il cuore a comandare e determinare il primo input dal quale muoverci. E’ infatti custode di una rete informativa che sincronizza non soltanto il funzionamento di organi e tessuti, ma soprattutto l’energia vitale con quella presente all’esterno, questo flusso si concretizza nei sentimenti e nelle emozioni.
Moltissimi studi hanno rivelato la forte relazione fra lo stato emotivo e lo spettro di frequenza dei segnali elettrici provenienti dal cuore, costatando come sentimenti diversi modificano le informazioni prodotte.
È stato visto che emozioni negative, come rabbia o frustrazione portano all’ aumento del disordine nei centri cerebrali e nel SNA, generando un modello irregolare, disordinato e incoerente nei ritmi del cuore, che influenza in modo negativo il funzionamento di tutti i sistemi corporei. Al contrario, emozioni positive, come l’amore, la cura e la compassione, generano un modello regolare, ordinato e coerente nell’attività ritmica.

Coerenza significa ordine, armonia, e allineamento all’ interno di un sistema: lo stato in cui il cuore, la mente e le emozioni sono in allineamento e cooperazione energetica. Quando una persona si trova in uno stato coerente ha una maggiore sincronizzazione cuore-cervello e ha un alto grado di efficienza, producendo un senso generale di benessere e miglioramenti nelle prestazioni cognitive, sociali e fisiche.
Il metodo della coerenza cardiaca consiste nell’effettuare 6 inspirazioni/espirazione al minuto per 5 minuti di respirazione mentre si mantiene l’attenzione focalizzata sul respiro consapevole. Questa respirazione svolta regolarmente tre volte al giorno riduce lo stress, fornisce un migliore controllo della frequenza cardiaca e migliora la concentrazione.
Nei percorsi che propongo integro a questa semplice tecnica (che può essere eseguita anche con l’aiuto di video o App) una meditazione sulla coerenza cardiaca, una pratica che porta l’attenzione alla respirazione nel cuore, promuovendo emozioni positive che donano calma e portano ad uno stato di coerenza fra cuore e cervello.
Se senti di essere in un periodo stressante e non hai strumenti per affrontarlo contattami, possiamo trovare insieme la metodologia che fa per te!
Puoi mandarmi una mail a: percorsidicounseling72@gmail.com o mandare un messaggio wa al 3497168432
Cristina Schintu, *Counselor, Operatore Training Autogeno di base, *Facilitatrice Mindfulness adulti, adolescenti e bambini.
*Legge 4/2013
Per approfondire:

Fonti: